LA GIORNATA DELLA "PARLATA DA PIRATA"

Come ogni anno, il 19 settembre fa tremare i nostri legni!

​Amici, compagni di rotta, preparate i vostri uncini, le vostre bussole, i vostri cannoni e i vostri pappagalli! Il 19 settembre il mondo si trasforma in una ciurma scatenata per celebrare l'International Talk Like a Pirate Day. Non è una festa che troverete sul calendario, ma è una che vi farà sorridere, e non solo a denti stretti, corpo di mille balene!

​L'idea è semplice e geniale: per 24 ore, mettiamo da parte le buone maniere e la grammatica perfetta per abbracciare il vocabolario dei pirati. Addio "gira a destra", benvenuto "portami all'orizzonte". Dimentica "vuoi un bicchiere d'acqua?", e usa "perché il rum finisce sempre?". E, come se non bastasse, ogni frase che si rispetti deve finire con un fragoroso "Arrrr!".

​Ma perché questa giornata, nata per scherzo, è diventata una vera e propria tradizione globale? Forse perché ci offre l'occasione di liberare il nostro spirito avventuroso e cialtronesco e di rompere le regole. È l'occasione perfetta per diventare, anche solo per un giorno, quel che si desidera essere, come un bambino che indossa una benda e un cappello per giocare.


La Storia di una Giornata Scanzonata

​L'International Talk Like a Pirate Day ha una storia che merita di essere raccontata. Tutto iniziò nel 1995, in America, quando due amici, John Baur e Mark Summers, decisero di creare una giornata dedicata alla "parlata da pirata". Ma la loro avventura ebbe una svolta inaspettata quando un giornalista, Dave Barry, venne a conoscenza della loro idea e la diffuse sul suo giornale, il Miami Herald.

​Da quel momento, la nave salpò verso il successo. Sui social media, ogni anno, milioni di persone si uniscono al divertimento, condividendo foto, video e meme a tema. Le aziende non sono da meno, con campagne di marketing che ci fanno sentire tutti un po' più pirati, con un sorriso e una risata.

Allora mozzo, cosa diavolo stai aspettando? Domani, metti da parte la tua vita "terraiola" e abbraccia lo spirito del mare aperto. Parla come un pirata, ridi come un pirata, cerca i tuoi dobloni e prepara la tua voce. 

Oggi il mondo è il tuo oceano e tu sei il capitano della tua barchetta sgangherata; chiudi questo articolo, spegni il telefonino e vai a saccheggiare la giornata.

Dopotutto, il vero tesoro non è fatto di monete d'oro, ma delle avventure che scegliamo di vivere.

E ricorda sempre: il rum non è la soluzione, ma di certo aiuta!


"Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento riguardo al problema. Comprendi?"



Capitan Pess








Nessun commento:

Posta un commento

VIII COMPAGNIA ARDITI

​Era il 19 settembre 1997. Non una data qualunque, ma il giorno in cui le nostre vite ci hanno restituito il nostro nome e cognome, dopo mes...