LO STATO DI FLUSSO: IL FLOW

Che cos'è il "flow" e come puoi trovarlo nella vita di tutti i giorni?

Ti è mai capitato di essere così immerso in un'attività da perdere la cognizione del tempo? Quel momento in cui la tua concentrazione è al massimo, i pensieri superflui svaniscono e ti senti completamente in sintonia con ciò che stai facendo? Se la risposta è sì, allora hai sperimentato il flow, un concetto che può rivoluzionare il modo in cui vivi e lavori.

Il termine è stato coniato dallo psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi, e descrive uno stato mentale di totale assorbimento in un'attività. Non è solo una sensazione piacevole, ma un vero e proprio stato di coscienza ottimale in cui l'individuo si sente pienamente coinvolto e soddisfatto.

A me è capitato di provarlo in diverse occasioni; ad esempio mi capita spesso di entrare in questo stato durante le mie gare OCR di media e lunga distanza, dove entro ina sorta di trance agonistica nella quale però sono lucido ma perdo completamente il senso della fatica e dello sforzo oppure durante il mio precedente lavoro quando avrei potuto prolungare la mia attività anche durante le ore notturne perdendo totalmente il senso del tempo.


Le 6 caratteristiche chiave del flow

Secondo Csikszentmihalyi, ci sono sei elementi che definiscono l'esperienza del flow:

 * Concentrazione totale: Sei completamente focalizzato sull'attività, con una chiarezza mentale che ti fa dimenticare tutto il resto.

 * Chiarezza degli obiettivi: Sai esattamente cosa devi fare, anche se in modo intuitivo. Non ci sono dubbi sui passi successivi.

 * Feedback immediato: Ricevi un ritorno istantaneo sulle tue azioni. Sai se stai facendo bene o devi correggere il tiro, senza dover aspettare il giudizio di qualcun altro.

 * Bilanciamento tra sfida e abilità: L'attività è abbastanza impegnativa da non annoiarti, ma non così difficile da farti sentire frustrato. È un equilibrio perfetto tra le tue capacità e la difficoltà del compito.

 * Perdita del senso del tempo: Ore possono sembrare minuti, e minuti possono sembrare un'eternità. Il tempo non ha più importanza.

 * Perdita della consapevolezza di sé: Non pensi a te stesso, alle tue preoccupazioni o al tuo ego. Sei semplicemente un tutt'uno con l'attività che stai svolgendo.


Come trovare il flow nella tua vita

Il bello del flow è che non è riservato solo agli artisti o agli atleti professionisti. Può essere trovato in quasi ogni aspetto della vita, dal lavoro al tempo libero. Ecco alcuni consigli per coltivarlo:

 * Scegli attività che ami: È più facile entrare nel flow quando ti dedichi a qualcosa che ti appassiona. Può essere suonare uno strumento, dipingere, programmare, fare giardinaggio o persino cucinare.

 * Definisci obiettivi chiari: Prima di iniziare un'attività, cerca di avere un'idea precisa di cosa vuoi ottenere. Spezza i compiti più grandi in piccole azioni specifiche per rendere il processo più gestibile.

 * Elimina le distrazioni: Silenzia il telefono, chiudi le schede del browser che non servono e trova un posto tranquillo dove non verrai interrotto. Le distrazioni sono il nemico numero uno del flow.

 * Trova il giusto livello di sfida: Se un'attività è troppo facile, ti annoierai. Se è troppo difficile, ti sentirai sopraffatto. Cerca un compito che ti spinga a usare le tue abilità senza farti sentire in ansia. Potrebbe significare iniziare con qualcosa di semplice e aumentare gradualmente la complessità. Provare un piccolo stress in queste attività è un elemento fondamentale per raggiungere lo stato di flow.

 * resta concentrato: Essere presenti nel momento e su quello che stai facendo è fondamentale per entrare nel flow. La meditazione o semplici esercizi di respirazione possono aiutarti a migliorare la tua capacità di concentrazione. (Personalmente però ho raggiunto il mio stato di flow senza saper padroneggiare né la mindfulness né qualsiasi altro stato meditativo).

Il flow è uno strumento potente per aumentare la produttività, migliorare il benessere psicologico, dare un senso più profondo a ciò che facciamo e soprattutto vivere un'esperienza che ogni volta è unica, irripetibile e magica. Trovare e coltivare questi momenti nella tua vita può trasformare attività ordinarie in momenti straordinari.


Capitan Pess





Nessun commento:

Posta un commento

LA CRESCITA ESPONENZIALE: PERCHÉ ALCUNI LAVORI CI FANNO PROGREDIRE ED ALTRI NO

​Quando pensiamo al nostro lavoro, spesso lo vediamo solo come un mezzo per guadagnare. Ma se ci fermiamo a riflettere, ci rendiamo conto ch...