10 ANIMALI CHE HANNO FATTO LA STORIA

Qualche giorno fa, mi sono imbattuto in una storia incredibile di un animale che si è contraddistinto per aver mostrato un coraggio eccezionale, salvando delle vite umane e meritandosi pienamente il titolo di Eroe.

E così mi sono chiesto: "chissà quante storie simili ci sono state nella storia"; e così ho iniziato a fare una piccola ricerca che condivido qui, partendo dal presupposto che dietro ogni animale c'è una storia, ma alcune sono così straordinarie da superare i confini del mondo naturale, diventando parte della storia umana. Da eroi di guerra a compagni leali che hanno cambiato il corso della scienza, questi 10 animali, a mio avviso, meritano di essere ricordati.


​1. Cher Ami, il piccione viaggiatore

​Durante la Prima Guerra Mondiale, il piccione viaggiatore Cher Ami salvò 194 soldati americani, noti come il "Battaglione Perduto". Nonostante fosse stato ferito al petto e avesse perso una zampa, volò per 40 chilometri in 25 minuti portando un messaggio cruciale. Il messaggio recitava: "Siamo lungo la strada parallela al 276. La nostra artiglieria sta sparando dritto su di noi. Per l'amor di Dio, fermatevi!". Cher Ami consegnò il messaggio e il battaglione fu salvato.


​2. Wojtek, l'orso soldato

Wojtek era un orso bruno siriano adottato dai soldati polacchi durante la Seconda Guerra Mondiale. L'orso si unì a loro nella battaglia di Monte Cassino, aiutando a trasportare casse di munizioni. La sua lealtà e la sua forza non passarono inosservate, tanto che fu ufficialmente arruolato nell'esercito polacco e gli fu assegnato il grado di caporale.

3. Togo e Balto, i cani da slitta eroi

​Nel 1925, una grave epidemia di difterite colpì la città di Nome, in Alaska. Il siero necessario per salvare la popolazione era a quasi 1.000 chilometri di distanza. Un'epica staffetta di 20 mute di cani da slitta si fece carico della missione. Togo, guidato dal suo musher Leonhard Seppala, percorse la tappa più lunga e pericolosa, affrontando tempeste di neve e temperature gelide. Balto, invece, completò l'ultima tappa, portando il siero a Nome e diventando l'eroe che tutti conoscono.


​4. Laika, la pioniera spaziale

Laika fu la prima cagnolina a orbitare attorno alla Terra. Nel 1957, l'Unione Sovietica la scelse per la missione a bordo dello Sputnik 2. Purtroppo, la tecnologia dell'epoca non prevedeva il suo ritorno e Laika morì nello spazio. Il suo sacrificio, tuttavia, fornì dati cruciali che hanno aperto la strada ai viaggi spaziali umani.


​5. Mike, il pollo senza testa

​Nel 1945, il contadino Lloyd Olsen decise di preparare il pollo per cena. Riuscì a tagliare la testa del pollo, ma non la vena giugulare, lasciando intatto anche il tronco encefalico. Incredibilmente, il pollo, chiamato Mike, sopravvisse per 18 mesi. Lloyd lo portò in tour per tutto il Paese, facendolo diventare una vera e propria celebrità.


​6. Mr. Ed, il cavallo parlante

Mr. Ed non era un cavallo parlante nella vita reale, ma il suo ruolo in una famosa serie televisiva degli anni '60 lo ha reso una vera e propria icona della cultura pop. Mr. Ed era un cavallo palomino di nome Bamboo Harvester, il cui "parlare" era il risultato di una tecnica di addestramento unica.


​7. Bubbles, lo scimpanzé di Michael Jackson

Bubbles fu uno scimpanzé domestico appartenente a Michael Jackson. Visse con il cantante per molti anni, viaggiando con lui in tour e comparendo in diverse interviste e video musicali. Oggi vive in un santuario per animali in Florida, godendosi la sua meritata pensione.


​8. Barry, il cane da salvataggio

Barry era un San Bernardo che, all'inizio del XIX secolo, salvò la vita a oltre 40 persone perse tra le nevi delle Alpi svizzere. Era noto per la sua abilità nel fiutare le persone sepolte dalla neve e per la sua forza nel trascinarle al sicuro. La sua storia di coraggio e compassione è diventata una leggenda.


​9. Keiko, l'orca di Free Willy

Keiko non era solo l'orca che interpretò il famoso film "Free Willy", ma era un simbolo della lotta per la liberazione degli animali in cattività. Keiko fu catturato in Islanda nel 1979 e venduto a vari parchi marini. Dopo il successo del film, partì una grande campagna per liberarlo. Dopo un lungo e costoso processo di riabilitazione, Keiko fu riportato nel suo ambiente naturale, sebbene la sua reintegrazione fu un processo complesso.


​10. Ham, lo scimpanzé astronauta

​Prima che gli esseri umani potessero avventurarsi nello spazio, si affidavano a pionieri come Ham. Questo scimpanzé fu il primo ominide lanciato nello spazio dagli Stati Uniti, nel 1961. Il suo volo suborbitale servì a testare le condizioni di sicurezza della capsula spaziale Mercury, dimostrando che l'uomo avrebbe potuto sopravvivere a un viaggio simile. Ham tornò sano e salvo a Terra e visse in tranquillità fino alla sua morte nel 1983.


Capitan Pess







Nessun commento:

Posta un commento

LA CRESCITA ESPONENZIALE: PERCHÉ ALCUNI LAVORI CI FANNO PROGREDIRE ED ALTRI NO

​Quando pensiamo al nostro lavoro, spesso lo vediamo solo come un mezzo per guadagnare. Ma se ci fermiamo a riflettere, ci rendiamo conto ch...