Spartan Race Morzine e RadioActive20068

Oggi è stata una giornata particolare perché per la prima volta da quando si è composta la nostra “squadra”, io, Eleonora e Luca siamo stati ospiti in una web radio, ma non in una web radio qualsiasi bensì RadioActive20068, la radio di Peschiera Borromeo, il paese in cui viviamo (o quasi).

L’esperienza radiofonica è stata decisamente piacevole grazie soprattutto all’accoglienza di DJ Fabio e DJ Jonathan che ci hanno fatto sentire a nostro agio fin da subito e che con sincera curiosità ci hanno posto delle domande sull’impresa sportiva che stiamo preparando.

Il prossimo 4 luglio infatti io e Luca parteciperemo alla più dura delle Spartan Race, la Ultra da 52Km, 3500mt di dislvello e il superamento di 60 ostacoli.

Ma cosa sono le Spartan Race?

Spartan è uno dei circuiti che organizzano gare OCR (Obstacle Course Race); questo nuovo sport sta prendendo sempre più piede nel mondo (compresa l’Italia) tanto da affacciarsi addirittura al panorama olimpico.

E in cosa consiste?

Immaginati di correre una corsa campestre su un terreno misto (asfalto, fango, neve, sabbia ecc…) dalla lunghezza variabile (5-10-21 Km) durante il quale ci saranno degli ostacoli da superare.

Che tipo di ostacoli?

Beh, dovrai arrampicarti, lanciarti, strisciare, trasportare pesi aggiuntivi, nuotare, rotolare, appenderti, ecc…non a caso viene considerato “lo sport del soldato” perché ogni gara assomiglia molto ad un addestramento militare.

Nella nostra esperienza sportiva abbiamo corso circa una cinquantina di gare in molte tipologie di OCR (Inferno run, Farm Run, Viking Race, Rea Palus Race, X-Warrior, Jungle Bad Race, per finire con le più goliardiche Energy Run e Monza Power Run e ovviamente una buon numero di Spartan) ma la sfida che abbiamo accettato stavolta, per le nostre condizioni fisico-atletiche, risulta una vera “impresa sportiva”.

Abbiamo alzato l’asticella di un bel po'.

Noi siamo soliti ripetere che in queste tipologie di gare non si corre “contro” gli avversari perchè la sfida è con se stessi; in questa gara specifica si aggiunge anche il percorso perché sarà decisamente sfidante.

Vuoi sapere come mi sto preparando per una sfida così estrema?

Visto che la mia previsione, a bocce ferme, è di concludere questa gara in 12/14 ore ho dovuto lavorare inizialmente sull’aumentare i miei Km di allenamento.

Io che avevo corso al massimo 24Km, dal 20 Dicembre 2024 (giorno ufficiale in cui è iniziata la mia preparazione) ho iniziato ad aumentare gradualmente le distanze di allenamento.

Il 29 Marzo 2025 ho coronato un altro mio piccolo sogno: sono arrivato a correre la mia prima maratona!

L’ho fatto all’idroscalo (il mio vero campo di allenamento) e in solitaria.

Correrla da solo potrebbe sembrare un dettaglio e invece per me è stato molto più faticoso: innanzi tutto non ho potuto fare affidamento sui ristori che solitamente ci sono durante le gare e che danno un buon contributo per il reintegro di liquidi e non solo, e poi perché il gruppo, il calore della gente e l’entusiasmo aumenta l’adrenalina che immancabilmente ti aiuta a fare meglio.

Io invece, dotato del mio ormai inseparabile zaino da trail, mi sono organizzato in autosufficienza con acqua, gel, barrette, frutta e cioccolatini.

Insomma, maratona completata ma non senza difficoltà.

Sono stato veloce e spedito fino al 33esimo Km e poi ho iniziato ad avere qualche piccolo problema muscolare ma ho tenuto duro e con mia grande soddisfazione (e sorpresa), l’ho finita.

Adesso invece dovrò cercare di inserire nei miei allenamenti un po' di dislivello per cui, appena possibile organizzerò qualche uscita di media distanza (20-25Km) con almeno 1000mt di dislivello.

Correre il salita e soprattutto in discesa è totalmente diverso che correre in pianura; si impiegano muscoli diversi ed io, al momento, non sono ancora pronto per l'esame finale ma per fortuna ho ancora qualche mese per darci dentro.

Infatti, come dice un motto Spartano: 

“più soffrirai in allenamento, meno sanguinerai in battaglia” .


Marco, il CapitanPess




Qui di seguito ti allego il link per ascoltare il nostro intervento in radio.

https://www.radioactive20068.it/programma/bar-dello-sport/



E questi siamo noi, gli Spartan Merenderos! 



LA CRESCITA ESPONENZIALE: PERCHÉ ALCUNI LAVORI CI FANNO PROGREDIRE ED ALTRI NO

​Quando pensiamo al nostro lavoro, spesso lo vediamo solo come un mezzo per guadagnare. Ma se ci fermiamo a riflettere, ci rendiamo conto ch...